Chiama Οggi: +30 6945 274544+30 6977 308066

Lun - Ven: 08:00 - 21:00 & Sab: 08:00 - 15:00

Social

About us

 

 

Trattasi della ricostruzione o dell’infoltimento di barba e baffi sulla falsa riga di quanto avviene per il trapianto di capelli ed il trapianto di sopracciglia. Un intervento atto dunque a risolvere alcuni problemi come:

 

  • Cicatrici da trauma;
  • Cicatrici da interventi chirurgici;
  • Ustioni;
  • Alopecia da trazione;
  • Ipotrichia o atrichia congenita, ovvero la scarsa o assenza di barba;
  • Cicatrici post-follicolite;
  • Alopecia areata estesa.

 

genia1

 

Dr Valvis esamina l’intero viso allo scopo di calcolare il numero di unità follicolari richieste. Per problematiche quali ipotrichia e atrichia in genere ci servono almeno 1500 - 2000 unità follicolari. 

Le tecniche disponibili per questo trapianto sono due:

 

FUE: ovvero il prelievo delle unità follicolari mediante dei piccoli bisturi di forma circolare di 0.7 - 1 mm, che non lasceranno cicatrici visibili;

FUT: ovvero il prelievo delle unità follicalari da un lembo di cuoio capelluto, precedentemente prelevato nella zona della cute mediante incisione chirurgica. Questa tecnica necessita di punti di sutura e chiaramente lascerà una cicatrice più o meno visibile.

Delle due metodologie la maggiormente richiesta è ovviamente la prima, dacché riduce al minimo l’invasività dell’intervento.

Una volta prelevate le unità follicolari, si procederà con il trapianto sui bordi del viso, utilizzando le unità follicolari più grosse nelle zone centrali in modo da ottenere un effetto il più naturale possibile. Per trapianti di piccole entità (100-150 innesti) è possibile prelevare le unità follicolari dalla barba stessa del paziente.

Se invece la zona da ricostruire è piuttosto vasta risulta più conveniente prelevarle dal cuoio capelluto. Poiché i peli della barba crescono in direzioni diverse, si preferisce effettuare dei fori a forma di corona su basette e guance, così da aiutare l’allineamento del pelo.

 

GUANCE: l’area delle guance, piuttosto vasta, viene divisa in due porzioni, laterale e centrale. La prima necessita di una minor densità di peli e per questo ospiterà solamente unità mono-follicolari. Al contrario la seconda, ospiterà unità di 2-3 capelli sfumando poi con innesti più sottili in direzione dell’attaccatura delle mascelle. Per queste zone occorrono in media 600 unità follicolari l’una;

BASETTE: le basette appaiono in genere più folte rispetto ad altre aree, e questo avviene poiché si tratta della zona di confine tra capelli e barba e dunque l’orientamento dei peli è rivolto in basso. Per ottenere un buon risultato sarà necessario il trapianto di circa 200 unità follicolari per basetta;

BAFFI E PIZZETTO: presentano una direzione di crescita pilifera tendente verso il basso e necessitano di un infoltimento piuttosto elevato. Saranno perciò utilizzate circa 500 unità, piantate in modo che siano il più possibile parallele alla pelle, per la zona dei baffi, ed almeno 700 unità per la zona del pizzetto.

 

 

genia2

genia3

 

 

 

 

 

 

Visitaci oggi

Dr. Valvis HAIR TRANSPLANT
Kountouriotou 127
Pireus, 18532
Attica - Greece

 

Le nostre ore di lavoro

Lunedi al Venerdì: 8:00 - 17:00
Sabato: 8:00 - 17:00
Domenica: Chiuso

Non esitate a contattarci

info@drvalvis-hairtransplant.com
+ 30 6945 274544
+ 30 6977 308066
+ 30 210 422 6070

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la vostra esperienza durante l'utilizzo. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra Cookies Policy