Chiama Οggi: +30 6945 274544+30 6977 308066

Lun - Ven: 08:00 - 21:00 & Sab: 08:00 - 15:00

Social

blog

Cosa è la calvizie o alopecia?

La calvizie androgenetica o seborroica indica una carenza o assenza dei capelli. Ne soffre circa il 70 % degli uomini dopo i 30 anni di età ed il 45-50% delle donne dopo la menopausa ed anche prima. E’ ereditaria ed e’ dovuta alla sensibilità costituzionale (genetica) dei follicoli piliferi all'azione degli ormoni maschili, il testosterone e all’azione del diidrotestosterone.
L’unica causa è la predisposizione familiare.
Lo stress è certamente una concausa insieme a eccessiva produzione di sebo e forfora.
Esistono due scale per misurare il grado, il livello o la gravità della calvizie e il trapianto di capelli può rappresentare una valida soluzione per ridurre il proprio livello di calvizie: La scala di Hamilton e la scala di Norwood.

 

Lavarsi i capelli tutti i giorni fa male?

No, è anzi opportuno lavare i capelli spesso.

 

Il cappello e il casco fanno perdere i capelli?

No, anzi d’estate è sempre opportuno indossare il cappello per proteggere il cuoio capelluto dal sole che è causa di aumentata caduta di capelli.

 

Il gel fa cadere i capelli?

No, il gel si deposita sulla superficie del capello, non penetra nel follicolo e quindi può essere causa di caduta. Lo stesso vale per shampoo, balsami, lacche e prodotti cosmetici per capelli in genere.

 

I capelli è meglio tagliarli o tenerli lunghi?

E’ indifferente. Il taglio non influenza in alcun modo la caduta.

 

Il cloro della piscina fa male?

Il cloro può danneggiare il fusto e favorire la comparsa di doppie punte o decolorare un po’ i capelli. Non è però causa di caduta.

 

E’ vero che i capelli cadono di più in autunno, e perché?

Sì, in autunno il numero di capelli che ciascuno di noi perde giornalmente aumenta. Dai 50-60 capelli si può passare a circa 100 capelli al giorno, anche di più in alcuni soggetti. Alcuni studi indicano che fra le cause di questa aumentata caduta autunnale possa essere importante l’esposizione al sole durante l’estate. Vi sono alcuni individui che oltre al picco di caduta autunnale hanno anche un picco primaverile.

 

Perché le persone con i capelli grassi perdono più capelli?

Perché i capelli grassi e la calvizie hanno in qualche modo la stessa causa. Gli ormoni androgeni, infatti, oltre a causare la calvizie aumentano la secrezione delle ghiandole sebacee e quindi la produzione di sebo. Il sebo inoltre si distribuisce più facilmente sui capelli sottili delle aree colpite dalla calvizie.

 

Che differenza c’è tra calvizie e caduta dei capelli?

Non sempre un’aumentata caduta dei capelli è sinonimo di calvizie. Infatti tutte le malattie dei capelli, che sono moltissime, provocano alla resa dei conti un’aumentata caduta. Per questo è importante che un’aumentata caduta dei capelli venga sempre valutata dal medico, che può effettuare una corretta diagnosi.

 

Che legame c’è tra stress e calvizie?

Lo stress può favorire un’aumentata caduta dei capelli e quindi accelerare la progressione della calvizie.

 

Ci sono cibi da evitare in caso di calvizie?

No, non ci sono cibi controindicati o dannosi per i capelli.

 

La forfora fa cadere i capelli?

Sì, la dermatite seborroica e la psoriasi, di cui la forfora è una manifestazione, possono accelerare la progressione della calvizie. E’ quindi sempre importante curare la forfora anche con l’utilizzo di uno shampoo adeguato.

 

Esistono esami di laboratorio o strumentali per valutare la gravità della calvizie?

No, la gravità della calvizie viene valutata attraverso l’esame clinico utilizzando la scala di Hamilton.

 

Le vitamine sono utili nella terapia della calvizie?

No, non vi è alcuna indicazione che gli integratori vitaminici siano utili, a meno che non vi siano carenze specifiche. L’assunzione di vitamina A può essere dannosa.

 

Sono utili le lozioni che contengono cheratina o altri aminoacidi dl capello?

No, la calvizie non è dovuta a una carenza di cheratine e l’assunzione orale di queste proteine non è di alcuna utilità nel trattamento della malattia. Per di più le cheratine sono proteine di grandi dimensioni e per questo, quando sono contenute in lozioni, non possono penetrare attraverso il cuoio capelluto e raggiungere la matrice del capello.

 

I massaggi e gli altri trattamenti che migliorano la circolazione del cuoio capelluto sono utili?

No, non vi è alcuna relazione tra calvizie e circolazione del cuoio capelluto. La calvizie è causata dagli ormoni maschili e non da una difettosa vascolarizzazione dei follicoli. Massaggi, ventose, lozioni che dilatano i vasi sono tutti trattamenti assolutamente inutili.

 

Il trapianto di capelli è una terapia utile o è soltanto un trattamento palliativo?

L’autotrapianto è un trattamento molto efficace della calvizie. Attenti invece ad altre tecniche come il trapianto di capelli artificiali che non solo non sono utili ma possono provocare gravi danni.

 

Il trapianto è una soluzione definitiva al problema?

Se l’aria donatrice e’ di buona densita’ il risultato estetico e’ eccellente.

 

Non esistono rischi di rigetto dei capelli trapiantati?

No, trattandosi di un autotrapianto questo rischio non esiste.

 

Quanti capelli possono essere trapiantati in un intervento chirurgico?

Il numero è variabile da soggetto a soggetto; dipende dall'estensione dell'area calva, dalla densità dell'area donatrice, dalle caratteristiche specifiche della cute e del capello.

 

Quanto dura l'intervento chirurgico?

Il micro-miniautotrapianto viene eseguito in 3-5 ore.

 

Esiste solo una tecnica valida per tutti i tipi di calvizie?

No! Il medico deve consigliare al paziente la migliore soluzione possibile per avere un buon risultato finale che è sempre in relazione alla forma di calvizie, al tipo di capello e alle caratteristiche dell'area donatrice.

 

Il filo di sutura cutanea viene rimosso?

Si preferisce applicare una sutura in materiale non assorbibile perché quella assorbibile potrebbe non mantenere in tensione adeguata i due bordi della ferita chirurgica e quindi non ottenere una buona cicatrizzazione finale. Si potrebbe, anche, manifestare un’intolleranza al materiale riassorbibile e determinare, perciò, un’infiammazione ed un'eventuale infezione dell’area donatrice. La sutura, quindi, viene rimossa dopo 10 – 12 giorni dall’intervento.

 

L’autotrapianto di capelli lascia delle cicatrici?

Si, ma sono in genere cicatrici discrete e nascoste dai capelli, che diventano invisibili qualche mese dopo l’intervento.

 

Quanto tempo dopo l’intervento ci si può lavare i capelli?

È consigliabile aspettare almeno 24-48 ore dopo l’operazione e utilizzare una soluzione antisettica diluita senza strofinare le zone del trapianto.

 

L'autotrapianto follicolare è valido?

Sí. Il capello viene rimosso da un'area (zona donatrice) dello stesso paziente e trasferito in un'altra (zona ricevente) senza venir rigettato, perchè "non estraneo". Mantiene le proprie caratteristiche di colore, struttura, crescita e ondulazione. Alle origini venivano trapiantati grossi innesti da 15-20 capelli ("isole"), con effetto visibile e antiestetico. Ora la tecnica consente di avere un risultato veramente naturale trapiantando le singole unità follicolari.

 

Cosa posso aspettarmi dopo l'intervento?

Il decorso post-operatorio non crea problemi. Dopo 24 ore si può già fare uno shampoo. La sutura nucale è invisibile e viene rimossa doppo 12-14 giorni. Si consiglia di sospendere il lavoro per un paio di giorni dopo l'intervento, si può indossare un berretto, e ci si deve astenere da attività fisica intensa per due settimane. I capelli trapiantati iniziano a crescere dopo due mesi e mezzo dan trtapianto.

 

L'autotrapianto e' doloroso?

Molti clienti restano sorpresi da come poco o per niente doloroso sia l'intervento.

 

Quale sarà il mio aspetto dopo l'intervento?

Dopo l'intervento sono presenti delle crosticine, poco visibili se vi sono sufficienti capelli, e comunque poco appariscenti; di regola cadono dopo 10 giorni circa.

 

Quando posso riprendere il lavoro?

Spesso è possibile riprendere il lavoro il giorno dopo l'intervento, lo specialista sarà in grado di dare precise informazioni durante la visita.

 

E' costoso l'autotrapianto follicolare?

L'autotrapianto follicolare può essere meno costoso di un posticcio (capelli "a contatto") o di altri trattamenti non medici che richiedono attenzioni e molte spese successive. Considerando che il risultato è permanente è un ottimo investimento per il proprio benessere. Con le "megasession" il costo è ulteriormente ridotto.

 

Di quante sedute di autotrapianto avrò bisogno?

Il numero delle sedute dipende dall'entità dell'area da trattare, dal numero e dalla dimensione degli innesti utilizzati, dalla densità che il paziente desidera, dalle caratteristiche individuali del paziente (ad es.: capelli di grosso calibro simulano maggiore densità di quelli fini). Da quando si eseguono le "megasessioni" il numero delle sedute è ridotto al minimo.

 

Quante "megassesioni"?

Solitamente una sola seduta "megasessione" è sufficiente, talvolta ne occorrono due.

 

Che cos'è la FUE?

E' una tecnica di scarsa utilità: la FUE (Follicular Unit Extraction), detta anche FIT (Follicular Isolation Technique) è il prelievo diretto mediante "punch" (bisturi a punzone) di unità follicolari dall'area donatrice. La quantità di follicoli estratti in una seduta è modesta, chi la pratica ne propone l'utilizzo per piccole aree diradate o per rinfoltire le sopracciglia. E' sconsigliabile per i numerosi inconvenienti che presenta, primo fra tutti la distorsione cicatriziale dei follicoli nucali residui che si rendono inutilizzabili per futuri prelievi.

 

Che cos'è la moltiplicazione dei capelli?

E' una tecnica da evitare per i danni che può provocare: la hair multiplication (HM) è la divisione in due di un singolo follicolo per ottenere 2 capelli. Molti dei capelli "moltiplicati" non nascono, parte crescono sottili e stentati, e parte provocano la formazione di cisti epiteliali da ritenzione che si presentano come piccole bozze sul cuoio capelluto.

 

Si possono trapiantare peli corporei e della barba sul cuoio capelluto?

Sì, ma è una pratica da evitare: i peli corporei e quelli della barba hanno una struttura anatomica completamente diversa dai capelli, si pettinano con difficoltà e sono molto antiestetici se trapiantati a scopo di rinfoltimento.

 

end faq

Visitaci oggi

Dr. Valvis HAIR TRANSPLANT
Kountouriotou 127
Pireus, 18532
Attica - Greece

 

Le nostre ore di lavoro

Lunedi al Venerdì: 8:00 - 17:00
Sabato: 8:00 - 17:00
Domenica: Chiuso

Non esitate a contattarci

info@drvalvis-hairtransplant.com
+ 30 6945 274544
+ 30 6977 308066
+ 30 210 422 6070

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la vostra esperienza durante l'utilizzo. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra Cookies Policy